Dirigente Scolastico
Chi è:
Il Dirigente Scolastico assicura la gestione unitaria dell'istituzione scolastica, quindi ne ha la rappresentanza legale, ed è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio offerto all'utenza.
Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane, in particolare il dirigente organizza l'attività scolastica secondo criteri di efficienza ed efficacia formativa ed è anche titolare delle relazioni sindacali .
Nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative ed amministrative, il dirigente può avvalersi di docenti da lui individuati, ai quali possono essere delegati specifici compiti, ed è coadiuvato dal direttore dei servizi generali ed amministrativi, che sovrintende con autonomia operativa, nell'ambito delle direttive di massima impartite e degli obiettivi assegnati, ai servizi amministrativi e generali dell'istituzione scolastica, coordinando il relativo personale ATA posto alle sue dirette dipendenze.
Cosa fa:
- cura la definizione del PTOF e ne assicura l'attuazione;
- assicura il funzionamento generale dell'istituzione scolastica;
- promuove e sviluppa l'autonomia didattica, organizzativa e di ricerca, sperimentazione e sviluppo;
- garantisce il pieno esercizio dei diritti costituzionalmente tutelati quali: il diritto di apprendimento degli alunni, la libertà d'insegnamento dei docenti e la liberta di scelta educativa delle famiglie;
- promuove le iniziative utili a favorire il successo formativo degli alunni;
- cura il raccordo e l'interazione tra le componenti scolastiche;
- promuove la collaborazione tra risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio;
- interagisce con gli enti locali;
- promuove l'innalzamento delle qualità dei processi formativi;
- sostiene l'attività didattica, di ricerca di sperimentazione, di sviluppo;
- predisporre gli opportuni interventi per l'orientamento, il sostegno, il recupero.
Il Dirigente Scolastico dell'Istituto di Istruzione Secondaria di 2° Grado "Matilde Serao" è la Prof.ssa Luisa Patrizia Milo
Il Dirigente Scolastico riceve tutti i giorni Famiglie, Studenti e Personale previo appuntamento richiesto e concordato tramite mail . Atre modalità di richiesta di ricevimento non saranno accolte. Nella richiesta vanno esplicitati l'identità di chi scrive/chiede (genitore, personale scolastico, ente , associazione....) e l'oggetto dell'incontro.
E-mail: dirigentemilo@liceoserao.edu.it
Curriculum Vitae della prof.ssa Luisa Patrizia Milo
A TRAMONTI, DOPO 13 ANNI, LUISA PATRIZIA MILO LASCIA LA DIRIGENZA